C'Mon Magazine - Officina Creativa Montefeltro

C'Mon

Magazine

La contesa del Montefeltro

La contesa del Montefeltro

E’ innegabile che, quando si sente la parola Montefeltro, venga alla mente il profilo del grande Federico, l’illustre famiglia ducale e la capitale di quel ducato, Urbino. Questa parola, o meglio questo nome, negli anni è stato il fulcro di tante campagne promozionali legate ad un territorio vasto, forse troppo, che non sempre corrisponde con il vero Montefeltro storico.

Progettare l’accessibilità

Progettare l’accessibilità

Martedì 30 Aprile nell’Ostello Castello di Belforte all’Isauro si è tenuto l’incontro “Progettare l’accessibilità” tra i comuni del nostro territorio: Lunano, Carpegna, Belforte all’Isauro, Sassocorvaro Auditore. Progettare l’ accessibilità significa permettere a tutti gli esseri umani di godere del patrimonio artistico e culturale. Il superamento di barriere architettoniche, cognitive e sensoriali è argomento di rilievoLeggi di più a riguardoProgettare l’accessibilità[…]

Pronubìo: dal Montefeltro una nuova apicoltura biologica

Pronubìo: dal Montefeltro una nuova apicoltura biologica

Alto Montefeltro, 25 Marzo 2019. E’ appena iniziata la primavera, e nel Castello di Belforte all’Isauro prende vita l’associazione Pronubìo – rete di apicoltori biologici e biodinamici. Pronubìo nasce con l’obiettivo di rappresentare e tutelare a livello nazionale gli apicoltori biologici. Non solo, tra gli scopi dell’associazione emerge anche la volontà di definizione di lineeLeggi di più a riguardoPronubìo: dal Montefeltro una nuova apicoltura biologica[…]

C’Mon

C’Mon

Il Montefeltro è una terra di mezzo, tra Marche, Romagna e Toscana, un ibrido e un intreccio di culture, di modi di dire, di tradizioni che nel raggio di 10 km tendono a cambiare.